d979b660-d579-4650-b885-028b5ecafa26

Via Avanzini, 9 - 21030 - Brenta (VA) - +39 0332 602657 - info@studio-due.info - P.I. : 03387710126 - Italia

Informativa sulla Privacy

Informativa Cookie

| STUDIO ASSOCIATO GEOMETRI LOSITO E PAVAN |

67b5fe88-89f7-4caf-9eb3-fb191213de2a

LA TUA CASA IN LEGNO SU MISURA

Perché realizzare una casa in legno?

LA CASA IN LEGNO

Una casa in legno garantisce sostenibilità ambientalesicurezza antisismica, efficienza energetica, resistenza al fuoco e isolamento termico.
Risparmio nel lungo periodo garantito, attraverso l’abbattimento dei costi di riscaldamento e climatizzazione. Una serie di caratteristiche uniche che superano di gran lunga quanto può garantire una costruzione tradizionale in muratura o cemento armato. Contattaci anche solo per soddisfare le tue curiosità. Ne rimarrai stupito.

11f1bd5b-0bb9-45b5-a951-06b1acd531da
bd52dd84-baa8-4388-9081-f25de3e0ad71

COSTRUTTORI DI COMPROVATA ESPERIENZA

ddbcf186-e611-4dc7-8e22-fd25f4ad5105

Noi di STUDIODUE, sempre attenti alle nuove tecnologie e alle soluzioni innovative, abbiamo stretto una collaborazione con SISTEM COSTRUZIONI per proporre ai nostri clienti un modo di costruire nuovo.

Grazie alla nostra progettazione e ai più innovativi sistemi costruttivi del nostro partner, è possibile adottare soluzioni architettoniche originali, nel nome dell’ecosostenibilità e nel rispetto dell’ambiente.


La casa in legno, inoltre, può essere indistinguibile sotto il profilo estetico da una casa tradizionale
, mantenendo la struttura lignea nascosta sotto il rivestimento.

d979b660-d579-4650-b885-028b5ecafa26
4797cfda-7195-499b-bea5-b768c16138a9

I VANTAGGI DELLA CASA IN LEGNO

a3e43c0a-d002-4e54-9038-fdb8cc95efbd

Una casa statica

I pannelli sono realizzati incollando fra loro, a pressione e a strati incrociati, lamelle di legno sovrapposte. Tali panelli possono essere utilizzati per la realizzazione di pareti, solai e coperture in legno. La disposizione incrociata delle lamelle conferisce alla casa in legno una notevole stabilità.

9c4190fc-e816-4c4a-89d5-ffe9735a66a4

Una casa antisismica

Le case e ville prefabbricate in legno sono una scelta particolarmente indicata nelle zone a rischio sismico. La struttura in legno, costruita secondo i dovuti criteri statici, è infatti in grado di assorbire l’onda sismica grazie all’elasticità e alla leggerezza del materiale.

Un perfetto microclima grazie all’isolamento

579edff9-b114-48c2-80c9-ae478dddbc9b

Le case in legno offrono un ambiente sano a chi le abita grazie alle naturali capacità igroscopiche del legno, che assorbe l‘umidità in eccesso e la rilascia gradualmente nell’aria quando questa diventa troppo secca.

Ciò comporta l'impossibilità che si formino muffe, umidità e batteri, con particolari benefici per chi soffre di asma e allergie e per una ottimale qualità dell'aria interna.

Una casa resistente al fuoco

e6a22ae3-de7c-49f6-bdad-a3c6164345d1

Test eseguiti su campioni di case prefabbricate in legno hanno evidenziato una resistenza al fuoco pari a quella delle abitazioni tradizionali.

La struttura in legno non è infatti mai esposta direttamente al fuoco, in quanto le pareti sono rivestite da pacchetti contropareti, cappotto esterno, controsoffitti e pavimentazioni. Il calore, inoltre, penetra e si diffonde nella massa legnosa molto lentamente (0,7mm al minuto), e con una velocità che diminuisce all’aumentare dello spessore carbonizzato.

8048255e-46c9-46a6-8a14-ba65d666c83e

LA CASA COME LA VUOI TU

STUDIODUE è in grado di concretizzare la vostra casa secondo le specifiche esigenze, creando di volta in volta progetti ad hoc miscelando praticità, design ed innovazione. Affiancati dalla professionalità dell'ufficio tecnico e dall'elevata tecnologia delle officine di Sistem Costruzioni, saremo in grado di fornire un prodotto finito di elevata qualità. Proponiamo tre livelli di finitura per le realizzazioni in legno: grezzo, grezzo avanzato e chiavi in mano, questo per permettervi di personalizzare la vostra casa in legno nei minimi dettagli. Inoltre da non sottovalutare, il legno è un materiale estremamente leggero, utilizzabile in edifici già esistenti per ampliamenti e sopraelevazioni. Rispetto ai materiali da costruzione utilizzati per gli ampliamenti tradizionali il legno consente la realizzazione in tempi brevi e senza compromettere la struttura esistente.

58bf9564-77ac-4b52-a601-3a12e266df87
9c0fdf9c-1040-43d0-aff4-d2f7f668e5a5
fa249c67-4cef-446c-a31f-2fc040f89142
60b01704-7d8d-4a2d-ad62-f25b316c97bb

Il sistema Xlam è ottimo in caso di ampliamenti e ancor più per sopraelevazioni; il peso complessivo delle pareti molto più basso della muratura tradizionale non influisce in maniera invasiva sulle strutture. I tempi ristretti evitano di lasciare l'abitazione senza copertura per lungo tempo e ti danno la possibilità di utilizzare subito l'ampliamento. Le pareti hanno spessori ridotti rispetto alle tradizionali costruzioni, traducendosi in una maggiore area abitabile.

La realizzazione di un edificio al "grezzo" prevede la progettazione e la messa in opera di:

 

  1. Attacchi alle fondazioni

  2. Pareti

  3. Solai

  4. Scale

  5. Struttura della copertura

Il termine “grezzo avanzato” si riferisce al livello di finitura standard. Prevede il livello Grezzo ed in più:

 

  1. Coibentazione e manto di copertura

  2. Impermeabilizzazione

  3. Opere di lattoneria

  4. Bancali

  5. Cappotto esterno o facciata ventilata

La realizzazione di un edificio “chiavi in mano”, prevede oltre a quanto al grezzo avanzato anche:

 

  1. Contropareti e tramezze tinteggiate
  2. Impianto elettrico (cavi, frutti e cablaggi)

  3. Impianto termo-idraulico e sanitari

  4. Pavimenti e rivestimenti interni.

  5. Porte interne e serramenti

5fc6e912-6ca4-4047-aedc-d2542f86bbb9

facebook
instagram

Via Avanzini, 9 - 21030 - Brenta (VA) - +39 0332 602657 - info@studio-due.info - P.I. : 03387710126 - Italia

Informativa sulla Privacy

Informativa Cookie